Fasi progettuali
in dal primo incontro, che rappresenta la fase conoscitiva tra artista e cliente ma soprattutto tra "persona" e "persona", Atelier Donelli si distingue nella disponibilità nei confronti del cliente e nell'assoluta professionalità nello sviluppo di ogni progetto.
Per il compimento di un opera che soddisfi appieno cliente ed artista, è essenziale che si instauri un dialogo aperto e sincero che possa perdurare per tutto il periodo del lavoro.
Per questo Atelier Donelli sottolinea l'importanza della fase progettuale che prevede, dopo la fase conoscitiva:
1 - un sopralluogo tecnico;
2 - la realizzazione di bozzetti eseguiti a mano e la realizzazione di bozzetti digitali, relativi alla proposta lavorativa, corredati di preventivi di spesa;
3 - la discussione dei bozzetti e le eventuali conferme o modifiche;
4 - la realizzazione della bozza e del preventivo definitivo;
5 - la fase esecutiva in loco o su altro supporto, durante la quale sarà sempre aperto il dialogo col cliente;
6 - la discussione sul lavoro svolto e le eventuali modifiche;
7 - la conclusione del progetto.